Chi siamo e cosa facciamo davvero

Lavoriamo con persone e team che vogliono capire meglio come funzionano le emozioni sul lavoro. Non vendiamo ricette magiche, ma strumenti concreti.

Da anni osserviamo una cosa: molti professionisti hanno competenze tecniche eccellenti ma faticano nelle relazioni. Situazioni che si complicano per incomprensioni. Tensioni che nascono da reazioni poco pensate. Abbiamo costruito velanqurios per colmare questo spazio.

Praticità

Ogni concetto si traduce in esercizi applicabili dal giorno dopo

Chiarezza

Niente teoria astratta: parliamo di situazioni vere con esempi reali

Rispetto

Ogni persona ha il proprio ritmo e noi lo rispettiamo sempre

Onestà

Se qualcosa non funziona per voi, ve lo diciamo subito

Come è nato velanqurios e perché continuiamo

Tutto è partito nel 2018. Livia lavorava come consulente in un'azienda farmaceutica dove i conflitti tra reparti bloccavano progetti importanti. Non per mancanza di competenze, ma per incomprensioni emotive che nessuno sapeva gestire.

Ha iniziato a sperimentare workshop brevi durante le pause pranzo. Niente slides interminabili. Solo conversazioni guidate su cosa succede quando ci arrabbiamo in riunione o quando riceviamo critiche. I risultati sono arrivati in fretta: le persone parlavano in modo diverso, ascoltavano meglio.

"Ho capito che non servivano corsi di due giorni pieni di teoria. Bastava creare spazi sicuri dove parlare di quello che succede davvero ogni giorno."

Nel 2021 Alfredo si è unito al progetto portando la sua esperienza nella formazione aziendale. Insieme abbiamo strutturato un metodo che funziona per piccoli team come per grandi organizzazioni. Oggi lavoriamo principalmente con aziende tra i 15 e i 200 dipendenti in tutto il centro Italia.

Non promettiamo rivoluzioni. Ma se dopo sei mesi le persone gestiscono meglio lo stress e comunicano con meno tensione, abbiamo fatto il nostro lavoro.

Sessione di formazione velanqurios con team aziendale
Workshop pratico su gestione emozioni in contesto lavorativo

Le persone dietro velanqurios

Siamo un team piccolo e questo ci piace. Conosciamo ogni progetto, ogni cliente, ogni situazione che affrontiamo insieme.

Livia Gabbrielli, fondatrice velanqurios

Livia Gabbrielli

Fondatrice e Formatrice Senior

Dopo vent'anni tra risorse umane e consulenza organizzativa, ho visto ripetersi sempre gli stessi problemi: persone brave nel loro lavoro che si bloccano davanti alle emozioni. Ho studiato psicologia del lavoro e coaching emotivo, ma soprattutto ho ascoltato centinaia di storie vere. Oggi progetto percorsi formativi che partono da situazioni concrete vissute dalle persone che incontro.

Gestione conflitti Leadership emotiva Team building
Alfredo Montanari, consulente metodologico velanqurios

Alfredo Montanari

Consulente Metodologico

Ho lavorato quindici anni nella formazione aziendale e ho visto troppi corsi che non cambiano nulla. Mi occupo di costruire esercizi pratici che le persone possono usare subito. Ogni attività che proponiamo è stata testata più volte in contesti diversi. Se qualcosa non funziona, la cambiamo. Semplice così. Collaboro anche con università per tenere aggiornati i nostri metodi con le ricerche più recenti.

Progettazione didattica Comunicazione efficace Analisi comportamentale

Come lavoriamo con voi

Il nostro metodo si basa su quattro pilastri che guidano ogni progetto. Niente improvvisazione, ma nemmeno rigidità eccessiva.

Analisi della situazione reale

Prima di proporre qualsiasi percorso, parliamo con le persone del team. Capiamo quali sono i problemi veri, non quelli che qualcuno immagina. A volte servono due settimane di osservazione prima di iniziare.

Strumenti adattabili

Ogni team è diverso. Un esercizio che funziona in un contesto può essere inutile in un altro. Personalizziamo tutto in base al settore, alle dinamiche interne e agli obiettivi specifici che volete raggiungere.

Verifica dei progressi

Dopo ogni sessione raccogliamo feedback anonimi. Ogni tre mesi facciamo un punto della situazione con chi ha partecipato. Se qualcosa non sta funzionando, lo vediamo subito e correggiamo il percorso.

Supporto continuo

Non sparite dopo il corso. Rimaniamo disponibili per domande, dubbi o situazioni nuove che emergono. Spesso organizziamo incontri di follow-up dopo sei mesi per vedere come stanno andando le cose nel tempo.

Metodo velanqurios applicato in sessione di gruppo aziendale
Esercizi pratici di intelligenza emotiva durante formazione velanqurios